Tobacco endgame è un movimento di pressione sul Governo, il Parlamento e le istituzioni italiane, per spingerle ad adottare le politiche più efficaci per il contenimento, fino all’eliminazione, dell’epidemia di fumo di tabacco che si è diffusa in Italia e in molti altri Paesi del mondo nel 1900.
Per questo, il gruppo promotore di Tobacco endgame, collegato alle principali società scientifiche della sanità pubblica, partecipa al dibattito pubblico con proposte e raccomandazioni basate sulle migliori prove scientifiche a disposizione, di cui rende disponibile la documentazione; si sforza di demistificare la narrazione portata avanti dall’industria del tabacco, portando alla luce la sua attività di lobby; e fa appello al mondo della salute con le sue strutture, associazioni professionali e scientifiche affinché si uniscano per porre fine all’epidemia di tabacco.

Gruppo promotore

Fabrizio Faggiano – Associazione Italiana di Epidemiologia
Vincenzo Zagà – SITAB Società Italiana di Tabaccologia
Lalla Bodini – Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione
Maria Sofia Cattaruzza – Società Italiana di Igiene e Medicina Preventiva
Paolo D’Argenio – Associazione Italiana di Epidemiologia
Silvano Gallus – Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri
Giuseppe Gorini – Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica (ISPRO)