Il Fumo sul luogo di lavoro costa
- I fumatori si assentano per malattia più spesso dei non fumatori o degli ex fumatori.
- La produttività dei fumatori é più bassa, a causa delle pause sigaretta.
- Ai costi del fumo sul luogo di lavoro si sommano i danni degli incendi causati da sigarette dimenticate accese e le spese aggiuntive per pulizia e manutenzione .
- Gli effetti del fumo ambientale sulla salute dei non fumatori sono considerevoli e provocano un aumento dei costi sostenuti dalle imprese a causa del fumo.
- L’assicurazione contro gli incendi costa di più se nei locali di lavoro è consentito fumare, perché i rischi sono maggiori.
- I dipendenti potrebbero presentare richieste di indennizzo in caso di effetti sulla salute dovuti all’esposizione al fumo passivo.
Creare un ambiente senza fumo, con un programma per smettere di fumare e il totale divieto di fumo nei locali della società
Primo: incoraggiare e aiutare i fumatori a smettere
• Evidenziare i danni causati dal fumo e motivare i fumatori a smettere, illustrando i vantaggi di una vita senza fumo.
Secondo: adottare un divieto di fumo completo
• Evidenziare i danni alla salute causati dall’esposizione al fumo ambientale e il diritto degli individui a lavorare in un ambiente senza fumo.
• Istituire un comitato per la supervisione del divieto, coinvolgendo i dipendenti ed i quadri e con il supporto dei rappresentanti dei lavoratori.
• Distribuire un manuale scritto con le nuove regole e gli obiettivi che si intendono raggiungere.
• Elaborare una tabella di marcia in cui vengono indicate le varie misure da adottare, le conseguenze del mancato rispetto e le persone da contattare per ogni chiarimento.
• Rendere disponibili trattamenti per smettere di fumare
• Fornire formazione e informazioni di carattere generale ai responsabili, ai supervisori e ai rappresentanti dei lavoratori.
• Non consentire eccezioni all’interno dei locali della società.
• Rendere consapevoli di possibili conseguenze negative del divieto di fumo, come l’evenienza di incendi causati da coloro che fumano di nascosto.
Fumare sul lavoro: luoghi comuni
- Basta individuare un’area per fumatori! Contrariamente a quanto si crede comunemente, non esiste un sistema di aerazione in grado di eliminare completamente il fumo. Questo significa che le aree per fumatori inquinano sempre l’aria delle stanze dei non fumatori.
- Basta che si fumi vicino alla finestra! Anche se le aree per fumatori sono dislocate in prossimità di porte, finestre o bocchette di aerazione degli edifici, l’esposizione professionale al fumo resta per effetto della corrente.
- Ci vuole una sala fumatori a norma! Le sale per fumatori non impediscono l’esposizione dei lavoratori al fumo: gli addetti alle pulizie lavorano in questi locali e sono costretti a respirare l’aria inquinata.
- Il divieto di fumo danneggia bar e ristoranti! Diversi studi che mettono a confronto i dati precedenti e successivi all’introduzione del divieto di fumo, nell’Unione Europea e negli Stati Uniti, hanno dimostrato che, in questi esercizi, le vendite non calano ma possono, addirittura, aumentare.
Leggi il volantino dell’Agenzia
Consulta i volantini:
– Consigli per i fumatori
– Consigli per i non fumatori.
Guarda il video youtube: Napo … polmoni al lavoro
Su politiche aziendali: www.aziendesenzafumo.it