Il Piccolo, giornale di Trieste, titola: Stabilimento Bat a Trieste, il Parlamento fa cadere anche l’ultimo ostacolo. E continua: ci sono voluti più di un anno e alcuni tentativi andati a vuoto, ma il decreto Milleproroghe si avvia a riconoscere a British American Tobacco la possibilità di commercializzare in Italia le bustine a base di nicotina, che rappresenteranno uno dei punti di forza nella produzione che la multinazionale conta di mettere in campo a Trieste.
Uno strumento legislativo improprio per immettere sul mercato un nuovo prodotto del tabacco

Il decreto milleproroghe è il decreto del Consiglio dei ministri che dispone la proroga dell’entrata in vigore di norme oppure di leggi in scadenza. Il Parlamento lo esamina e lo emenda e, considerata la grane varietà di tematiche che devono essere trattate in tempi molto stretti, è l’occasione propizia per le lobby per ottenere benefici non dovuti.
Da tempo quelli delle sigarette elettroniche si erano riproposti di ottenere col milleproroghe un rinvio dell’aumento delle accise sui liquidi per sigarette elettroniche e ci erano riusciti grazie a due alacri parlamentari di opposta fede politica, l’On.le Bitonci (Lega) e l’’On.le Buratti (PD) che avevano proposto di inserire, dopo l’articolo 3, un 3-bis: “Proroga in materia di tabacchi lavorati e prodotti succedanei dei prodotti a fumo” con cui l’aumento delle accise al 2023. Sigmagazine, la rivista on-line dei venditori di sigarette elettroniche il 17 febbraio ’22 riportava: per tutto il 2022, le tasse sui liquidi scendono rispettivamente a circa 1 euro e circa 1,5 euro per flacone da 10 millilitri.

Ma, all’ultimo momento, un colpo di scena: una nuova formulazione dell’emendamento, aggiunge anche un articolo 64-quater che non dispone una proroga quanto l’imposta su prodotti attualmente non in commercio in Italia, definito come prodotti diversi dai tabacchi lavorati, contenenti nicotina che viene assorbita attraverso involucri. Si può leggere VELO, le bustine alla nicotina di BAT, la compagnia che sta costruendo la fabbrica delle VELO a Trieste. Vedi la cerimonia per la posa della prima pietra con il Ministro dello Sviluppo Economico.
Questa operazione è stata portata avanti dai Parlamentari del Partito Democratico Buratti Umberto, Nardi Martina, Benamati Gianluca, Buonomo Francesca, Manca Gavino, Soverini Serse, Zardini Diego.
Una decisione che se ne infischia della posizione del Ministero della Salute e dell’Istituto Superiore della Sanità
In mancanza di un qualsiasi accenno alle motivazioni di tale disposizione, bisogna ricordare che, a Novembre 2021, l’Istituto Superiore di Sanità, tramite il Centro Nazionale delle Sostanze Chimiche aveva analizzato le bustine VELO trovando la presenza di nicotina per cui il Ministero della Salute affermò che si tratta di un prodotto non sicuro cui è associato un rischio accertato, e perciò inidoneo alla commercializzazione.
Inoltre, il Regolamento dell’Unione Europea per le Sostanze Chimiche prevede che, per prodotti come queste bustine, il produttore deve registrare il prodotto a livello comunitario e dimostrare l’uso sicuro, cose che non sono state certificate al momento. Per questi motivi, a novembre 2021, il Ministero della Salute aveva giudicato inammissibile l’immissione in commercio delle VELO.
Per gli stessi motivi, nel Maggio del 2021, fu vietato il commercio delle bustine di nicotina ZYN della ditta Swedish Match.
Con questa decisione, viene ampliata in Italia l’offerta di prodotti tossici che provocano dipendenza.
Emendamento 3.103 nelle commissioni riunite I-V in sede riferente riferita al C. 3431
Stefano Caliciuri. Sacchetti di nicotina, una norma che mortifica l’industria della sigaretta elettronica. Sigmagazine.18 Febbraio 2022
Paolo Frosina. Nel Milleproroghe regalo del governo a British american tobacco. L’attivismo del renziano Rosato per il gruppo che finanziò Open. Il Fatto Quotidiano. 21 Febbraio 2022
Diego D’Amelio. Stabilimento Bat a Trieste, il Parlamento fa cadere anche l’ultimo ostacolo: via libera dal decreto Milleproroghe. Il Piccolo. 20 Febbraio 2022
Leggi
Tobacco Engame. British American Tobacco. Nuovi Prodotti Vecchi Trucchi?