L’inquietante chip elettronico di IQOS
I “prodotti del tabacco riscaldato” (Heated tobacco products’ HTP), noti anche come heat-not-burn, prodotti che riscaldano e non bruciano il tabacco, utilizzano sistemi alimentati a batteria per riscaldare sigarette di tabacco compresso, aromi e altre sostanze chimiche per produrre un aerosol di nicotina al fine di produrre una “boccata di nicotina” che imita il fumo di sigaretta. 1, 2
Nei decenni passati, sono stati stati un fallimento commerciale, 1 ma ora le principali compagnie di tabacco promuovono gli HTP in molti paesi come alternative meno dannose alle sigarette convenzionali. Tra gli HTP ci sono “IQOS” di Philip Morris International (PMI), “Ploom TECH” di Japan Tobacco International e “glo” di British American Tobacco’s (BAT ). 3
In Italia, il mercato degli HTP è dominato da IQOS, un prodotto le cui vendite sono in crescita esponenziale, grazie a strategie di marketing sofisticate e invadenti e al sostanziale appoggio dei Governi alla Philip Morris.
IQOS è un prodotto del tabacco progettato per mantenere la dipendenza dalla nicotina
IQOS è costituito da tre componenti integrati essenziali per il suo corretto funzionamento: un supporto (che riscalda il materiale del tabacco tramite una lama riscaldante a controllo elettronico), un caricatore (che ricarica il supporto dopo ogni utilizzo) e uno stick di tabacco (‘HeatSticks’ o ‘HEETS‘).

Come riconosce PMI, IQOS è l’insieme di questi tre componenti 7 ; il supporto e il caricatore non hanno una funzione indipendente senza gli stick di tabacco e gli stick di tabacco non possono creare un aerosol di nicotina senza il supporto e il caricatore. Nella sua richiesta alla FDA, Philip Morris descrive l’HeatStick come “progettato specificamente per funzionare con il supporto per produrre un aerosol”. 8
Il chip elettronico
Nella richiesta di autorizzazione alla Food and Drug Administration USA (FDA), Philip Morris, nel descrivere il prodotto IQOS, 7 afferma che il supporto IQOS contiene un chip elettronico (firmware) utilizzato per “controllare la temperatura”, “rilevare le boccate” e per altre funzioni che controllano l’assunzione di nicotina da parte dell’utente. 7
Nel corso del processo di autorizzazione, PMI ha testimoniato che il dispositivo IQOS è in grado di acquisire dati come il numero di boccate effettuate, ma che queste informazioni vengono utilizzate per scopi diagnostici, nel caso il dispositivo venga restituito. 11 Inoltre, PMI ha testimoniato che la funzionalità Bluetooth di IQOS viene utilizzata per far avere ai consumatori messaggi del tipo: “non hai usato il tuo dispositivo IQOS oggi” e per ricordare loro di ordinare gli HeatStick. 11
Il fatto che IQOS misuri il profilo di uso dell’utente boccata per boccata, 11 12 integrando la funzionalità Bluetooth di IQOS con telefoni cellulari e computer, 13 e ricordi automaticamente ai consumatori di utilizzare continuamente il dispositivo e di ordinare gli stick di tabacco 11 suggerisce che PMI sarebbe in grado di calibrare l’erogazione di nicotina per garantire non solo la “soddisfazione”, ma anche per personalizzare la dose, la velocità di somministrazione e l’uso continuo della nicotina per massimizzare il potenziale di dipendenza per i singoli utenti. 12 14 15.
IQOS rappresenta una realtà oggi preoccupante e, in prospettiva, allarmante
Grazie al gioco di prestigio di tenere separati la commercializzazione del dispositivo (IQOS) e degli stick di tabacco (HEETS), come se il primo fosse un gadget elettronico qualsiasi e gli stick un prodotto del tabacco, Philip Morris e le altre compagnie hanno ottenuto un sostanziale via libera alla pubblicità dei loro prodotti. L’occhio vigile del Ministero della Salute è evidentemente appannato oppure il Ministero è impotente rispetto agli altri poteri istituzionali come il Ministero delle Politiche Agricole e quello dell’Economia che stanno favorendo l’ascesa del tabacco in Italia.
Ma, in prospettiva, il fatto che la Philip Morris è in grado di profilare i consumatori di tabacco riscaldato e, addirittura, di modulare la loro dipendenza è allarmante.
Fonte
Lempert, Lauren & Glantz, Stanton. (2018). Heated tobacco product regulation under US law and the FCTC.
Tobacco control. 27.10.1136/tobaccocontrol-2018-054560.
Riferimenti
- ↵Elias J, Dutra LM, St. Helen G et al. Revolution or Redux? Assessing IQOS through a Precursor Product. Tob Control 2018;27(Suppl1):s102–s110. Abstract/FREE Full TextGoogle Scholar
- ↵Harlay J , 2016. What you need to know about Heat-not-Burn (HNB) cigarettes https://www.vapingpost.com/2016/11/09/what-you-need-to-know-about-heat-not-burn-cigarettes-hnb/ (accessed 14 Feb 2018).Google Scholar
- ↵PMI. Science and innovation: our findings to Date. https://www.pmi.com/science-and-innovation/our-findings-to-date (accessed 18 Feb 2018).Google Scholar
- ↵U.S. Food and Drug Administration. Family Smoking Prevention and Tobacco Control Act, Pub. L. 111-31, 21 U.S.C. 387 et seq. 2009.Google Scholar
- ↵World Health Organization, 2005. WHO framework convention on tobacco control http://www.who.int/fctc/en/ (accessed 1 Feb 2018).Google Scholar
- ↵World Health Organization, 2013. WHO Framework Convention on Tobacco Control: Guidelines for Implementation http://www.who.int/fctc/guidelines/adopted/guidel_2011/en/ (accessed 1 Feb 2018).Google Scholar
- ↵FDA. Philip Morris Products S.A. Modified Risk Tobacco Product (MRTP) Applications. https://www.fda.gov/TobaccoProducts/Labeling/MarketingandAdvertising/ucm546281.htm (accessed 13 May 2018).Google Scholar
- ↵PMI, 2017. Advisory Committee Briefing Materials: Tobacco Heating System (IQOS) Briefing Document https://www.fda.gov/downloads/AdvisoryCommittees/CommitteesMeetingMaterials/TobaccoProductsScientificAdvisoryCommittee/UCM593108.pdf (accessed 14 Feb 2018).Google Scholar
- ↵Mathers A, Schwartz R, O’Connor S , et al . Marketing IQOS in a dark market. Tob Control 2018. doi: 10.1136/tobaccocontrol-2017-054216 (Epub ahead of print 03 May 2018).Google Scholar
- ↵Kim M . Philip Morris International introduces new heat-not-burn product, IQOS, in South Korea. Tob Control 2018;27:e76–8.doi:10.1136/tobaccocontrol-2017-053965 FREE Full TextGoogle Scholar
- ↵FDA, 2018. TPSAC Meeting Materials and Information, January 24-25, 2018: Transcript Day 1 https://www.fda.gov/downloads/AdvisoryCommittees/CommitteesMeetingMaterials/TobaccoProductsScientificAdvisoryCommittee/UCM599234.pdf (accessed 16 May 2018).Google Scholar
- ↵Lasseter T, Wilson D, Wilson T , et al. , 2018. Special Report: Philip Morris device knows a lot about your smoking habit https://www.reuters.com/article/us-tobacco-iqos-device-specialreport/special-report-philip-morris-device-knows-a-lot-about-your-smoking-habit-idUSKCN1IG1IY (accessed 16 May 2018).Google Scholar
- ↵FDA, 2018. TPSAC Meeting Materials and Information, January 24-25, 2018: Transcript Day 2 https://www.fda.gov/downloads/AdvisoryCommittees/CommitteesMeetingMaterials/TobaccoProductsScientificAdvisoryCommittee/UCM599235.pdf (accessed 16 May 2018).Google Scholar
- ↵Connolly GN . A Reduced Risk Nicotine Delivery Device or a Device to Enhance and Control Abuse (Addiction) Potential through Manipulation of the Pattern of Nicotine Delivery? https://www.fda.gov/downloads/AdvisoryCommittees/CommitteesMeetingMaterials/TobaccoProductsScientificAdvisoryCommittee/UCM594333.pdf (accessed 15 Feb 2018).Google Scholar
- ↵Henningfield J, Cone EJ, Buchhalter AR , et al . Evaluation of electronic nicotine delivery systems: Regulatory precedents from the FDA 2013 draft guidance for abuse-deterrent opioids. Drug Alcohol Depend 2015;156:e94–5.doi:10.1016/j.drugalcdep.2015.07.1174 Google Scholar